Storica svolta in Italia: riconosce l'obesità come una malattia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’Italia riconosce per prima questa malattia: colpo di scena, la legge voluta anche da Berlusconi

Medico

Storica svolta in Italia: riconosce per legge, prima al mondo, l’obesità come una malattia. Riforma sostenuta da Silvio Berlusconi.

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla Flottila, l’Italia fa notizia per un altro motivo: è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia vera e propria, “progressiva e recidivante“. Una decisione senza precedenti voluta fortemente anche da Silvio Berlusconi, come ricordato Roberto Pella, che punta a rafforzare prevenzione, cura e inclusione.

Bilancia pesapersone

L’obesità è una malattia: approvata una legge storica in Italia

Con il via libera definitivo del Senato, l’obesità entra ufficialmente nel quadro normativo italiano come malattia. Una legge di soli sei articoli, ma dal grande impatto: riguarda oltre sei milioni di italiani e punta a cambiare il modo in cui si affronta questa condizione.

La norma, spiega Today, prevede fondi crescenti: 700mila euro nel 2025, 800mila nel 2026 e 1,2 milioni all’anno dal 2027, distribuiti alle Regioni con un decreto del Ministero della Salute. Gli obiettivi? Prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, soprattutto nei bambini, promozione dell’allattamento al seno, educazione alimentare e attività fisica nelle scuole. Previste anche campagne informative e iniziative per l’inclusione sociale. Non manca la formazione: circa 400mila euro all’anno saranno dedicati a medici e personale universitario.

La legge voluta da Silvio Berlusconi

Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale contro il body shaming, per dire stop alla denigrazione dell’aspetto fisico. Viene anche istituito, aggiunge Today, un Osservatorio sull’obesità presso il Ministero della Salute, con compiti di monitoraggio e diffusione di buone pratiche.

Roberto Pella, primo firmatario della legge, ha detto: “L’obesità rappresenta una emergenza globale, che interessa fortemente anche il nostro Paese. Averla riconosciuta oggi, grazie al voto dell’Aula del Senato, come una vera e propria malattia testimonia la volontà piena di affrontarla come una priorità nazionale“. E ha ricordato Silvio Berlusconi, che sostenne la proposta fin dal 2019.

Leggi anche
Fedez: “L’abbiamo bruciato”, la confessione gravissima durante il podcast

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2025 15:44

Fedez: “L’abbiamo bruciato”, la confessione gravissima durante il podcast

nl pixel